Roma«Guitar Trend ‘23», Sala Accademica, Civica Scuola delle Arti, ore 18.30
• 22 gennaio, Carlo Curatolo
• 12 febbraio, Gian Marco Ciampa
• 5 marzo, Flavio Nati
• 26 marzo, Pietro Locatto
• 16 aprile, Domenico Mottola
• 7 maggio, Andrea Roberto
Per informazioni:
www.civicascuoladellearti.com
PistoiaAula Magna del Seminario Vescovile, ore 21.15
• 27 gennaio, Duo di chitarre Renda-Trucco
Per informazioni: tel. 348 3594945; info@amioper.it
Copparo (Ferrara)Teatro De Micheli, ore 20.30
• 7 febbraio, Pietro Locatto (chitarra), Orchestra Sinfonica D’Este, dir. Nadir Garofalo (M.
Castelnuovo-Tedesco, Concerto n. 1 per chitarra e orchestra; J. Rodrigo, Concierto de Aranjuez).
Per informazioni:
www.sinfonicadeste.itMessina
Sala Laudamo, ore 18
• 7 marzo, Duo di chitarre Renda-Trucco
Per informazioni: accademiaf@virgilio.it
Catanzaro
Palazzo de Nobili, ore 18
• 10 marzo, Duo Renda-Trucco
Per informazioni: info@amacalabria.org
Lamezia Terme
Foyer de teatro Grandinetti, ore 18
• 12 marzo, Duo Renda-Trucco
Per informazioni: info@amacalabria.org
VeneziaConservatorio "Benedetto Marcello" e Museo M9 di Mestre
•
17-23 marzo, ZIP Venice Guitar Festival 2023. Concerti, masterclass, conferenze, lezioni concerti. Partecipano:
Eliot Fisk, Alfonso Baschiera, Michele Peguri, Marco Nicolè, Dario Bisso Sabàdin, Giuseppe Mazzone e altri.
Per informazioni:
bit.ly/zipvgfEmail:
ufficio.produzione@conservatoriovenezia.eu
Genova
Chiesa di Santa Chiara, Monastero delle Clarisse (via Lagustena), ore 16
• 25 marzo, Massimo Traffano (Brahms harp-guitar. Musiche composte appositamente per
questo strumento da Fabrizio Giudice, Gian Enrico Cortese, Canzio Bucciarelli, Robert0 Tagliamacco, Raffaele Cecconi).
Per informazioni: Ass. Culturale “Liguria Eventi”; tel. 340 4674704; e-mail: carlacasanova@fastwebnet.it
Avellino
Aula magna del Conservatorio “D. Cimarosa”, ore 19
• 21 aprile, Andrea De Vitis